Doveva restare in aria 30 minuti, c'è rimasto per 96.
Aquila, il super tecnologico
drone a energia solare voluto da
Mark Zuckerberg e da tutta
Facebook, ha effettuato il primo volo sperimentale nei cieli dell'Arizona. La parte centrale e il colore somigliano moltissimo ai caccia e ai bombardieri "invisibili" statunitensi. Ma la finalità del velivolo del social più famoso del mondo è quello di rendere "visibili" miliardi di persone non connesse nelle zone più remote del pianeta.
Aquila ha un'apertura alare di oltre 40 metri, all'altezza di 18 km consuma come appena 3 phone (5.000 watt), garantisce la copertura di segnale internet per un raggio di circa 100 km. Ecco dalla pagina Facebook di
Mark Zuckerberg le spettacolari immagini pubblicate ieri, del decollo e del volo di Aquila avvenuto il 28 giugno.