Vodafone Community
L’Italia è dunque fortemente impegnata al raggiungimento degli obiettivi comunitari per offrire a tutti i cittadini l’accesso a internet, e Infratel Italia è la società di scopo, creata proprio per garantire a tutti questo diritto.
Il primo obiettivo dell’Agenda digitale Europea riguarda la connettività di base – almeno 2 mbps – per tutti i cittadini europei. Obiettivo che Infratel Italia SpA ha affrontata con il Piano nazionale Banda Larga.
Il secondo obiettivo dell’agenda digitale europea deve, invece, essere attuato entro il 2020 ed è uno degli obiettivi più sfidanti dell’intera strategia: ovvero portare connettività ad almeno 30 Mbps a tutti gli europei assicurando che almeno il 50 per cento delle famiglie europee si abboni a connessioni internet di oltre 100 Mbps.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Stato di avanzamento dei lavori
*Gli stati delle regioni vengono aggiornati in base alle segnalazioni degli utenti
Primo bando | Società vincitrice: OpenFiber | Lavori: partiti
ABRUZZO ✅
- FASE 1
EMILIA ROMAGNA ✅
- FASE 1
LOMBARDIA ✅
- FASE 1/2
MOLISE ✅
- FASE 1
TOSCANA ✅
- FASE 1/2
VENETO ✅
- FASE 1
Secondo bando | Società vincitrice: OpenFiber | Lavori: partiti
PIEMONTE ✅
- FASE 2
VALLE D'AOSTA ✅
- FASE 1
LIGURIA ❌
- /
FRIULI VENEZIA GIULIA ✅
- FASE 1
UMBRIA ✅
- FASE 1
MARCHE ✅
- FASE 1
LAZIO ✅
- FASE 1/2
CAMPANIA ✅
- FASE 1/2
BASILICATA ✅
- FASE 1
SICILIA ✅
- FASE 1
PROVINCIA AUTONOMA TRENTO❌
- /
Terzo bando | Società vincitrice: in attesa di aggiudicazione
CALABRIA ❌
PUGLIA ❌
SARDEGNA ❌
----------------------------------------------------------------------------------------------------
FAQ
- OpenFiber non fa FTTC, solo FTTH e Fixed Wireless (Case sparse);
- OpenFiber non ha niente a che vedere con TIM;
- I file excel hanno MOLTE imperfezioni, così come il sito http://bandaultralarga.italia.it.
Lista dettagliata Comuni e percentuali di copertura Primo Bando
Lista dettagliata Comuni e percentuali di copertura Secondo Bando (non presente)
Lista dettagliata Comuni e percentuali di copertura Comuni Terzo Bando
ESITO CONSULTAZIONE: Ammissibilità al piano pubblico delibera CIPE 65/2015
- Completamento = parte del comune in FTTH, non tutto;
- Si = tutto il comune coperto in FTTH o Fixed Wireless.
Sito ufficiale: https://www.gareinfratel.it/
Maggiori informazioni: http://www.infratelitalia.it
@"benny2003" ha scritto:
Ciao a tutti. Ottimo far partire questo argomento molto sentito, sopratutto dai digitaldivide....
Qualcuno può fornire informazioni dove sono partiti in Veneto i lavori di Open Fiber, relativi alla 1* Fase Gara Piano BUL Infratel? Mi sa che sono molto in ritardo o no? Grazie
Thread in aggiornamento con le varie fasi dei lavori per regione.
Partiti i lavori in Valle D'Aosta a Issime (500 abitanti per i più curiosi), 2° Bando, Fase 1.
Iniziati a Pino Torinese, 2° Bando, Fase 1.
Prossima settimana invece a Serravalle Pistoiese, Talla, Semproniano, 1° Bando, Fase 1/2.
Fonti: HwUpgrade (Pearl e tarquinio)
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Iniziati i lavori a Marnate(VA)(foto) e Gorla Minore(VA), Lombardia, 1° Bando, Fase 0 (in teoria, in realtà Fasi 1 sul sito di OpenFiber).
Notare le precedenti date di inizione fine lavori
Fonte HwUpgrade (utente Nekis)
Aggiornato il sito della regione Veneto con l'aggiunta di un PDF contenente i comuni che hanno i progetti approvati.
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/bul_stato_progetto
ciao come al solito, all'italiana maniera, comuni che nella delibera della Regione Veneto, sarebbe stati appaltati + tardi, miracolosamente sono passati davanti a tutti e mi riferisco alla provincia di Rovigo in blocco ........ (dove ci sono zone nel bellunese che non sanno cosa è internet ancora :( , i cantieri sono tutti li; speriamo che gli stessi politici entranti non si rimangino la parola e i soldi della fibra dirottati verso altri lidi ( della serie i comuni partiti li terminiamo per gli altri accontentatevi della fibra fttc con fusione open fiber + Tim. Che ne dite, scenario possibile ?
Se dovesse esserci questa fusione si parla comunque di anni e stando ai piani farebbero ancora in tempo a coprirti.
Utente | Conteggio |
---|---|
3 | |
1 | |
1 | |
1 | |
1 |