Vodafone Community
Ecco i passi che ho seguito per configurare il DVA5592 in cascata alla Vodafone Station Revolution.
Vodafone Station Revolution
1 Menu WiFi - Generale Disattivare WiFi Vodafone Station
2 Menu impostazioni - IPv4 Impostare nuova subnet LAN DATI diversa da 192.168.1.0/24
3 Collegare una porta LAN del router a una delle porte LAN della Vodafone Station (interfaccia IPoE)
4 Menu Internet - Host Nat Statico Impostare NAT STATICO verso router collegato inserendo indirizzo IP del router collegato LAN
5 Menu Internet - DNS&DDNS Disattivare DNS Sicuro
6 Menu Condivisione - Impostazioni Avanzate Disattivare Upnp - DLNA/Twonky - SAMBA-FTP
7 Menu Internet - Firewall Disattivare firewall dalla Vodadone Station
8 Menu Impostazioni - Vodafone Rete Sicura - Vai al pannello di controllo Disattivare Vodafone Rete Sicura (se attiva)
9 Collegare il telefono di casa alla porta FXS1 della Vodafone Station
Passi sul DVA 5592
Configurazione IP over Ethernet
configura il D-Link con 192.168.2.1
menu connessioni di rete -> Bridge Ethernet WiFi (192.168.1.1) -> IPv4 (link) e scrivere 192.168.2.1
Disconnetti e riconnetti il PC e apri 192.168.2.1, vai nel menu DNS (link) ed elimina i DNS Wind, vai nel menu Connessioni di rete (link) ed elimina la connessione WAN Wind, collega il cavo di rete in una porta LAN della VS e nella porta rossa del DVA, clicca su Nuova connessione WAN.
Interfaccia Fisica di WAN: WAN Ethernet (Eth5)
IP Encapsulation: IP over Ethernet
VLAN Termination: No
Abilita il NAT: Si
Ricevi indirizzo IPv4 automaticamente: Si
Configura come rotta di default: Si
Configura i server DNS statici: No
Abilita IPv6: No
Nuova nome per la connessione WAN: Scrivi quello che vuoi
Abilita: Si
Ovviamente non è farina del mio sacco, ringrazio quindi la persona che mi aiutato per la corretta configurazione.
Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di una mano: ieri pomeriggio mi è arrivato questo:
Netgear Nighthawk X8 D8500 Modem Router WiFi AC5300 Tri-Band, 4 Antenne Attive E
e dato che il voip per ora non mi interessa, vorrei configurarlo come modem/router al posto della station. Qualcuno potrebbe darmi una mano?
esiste una lista di modem compatibili?
Il ST dice ad esempio che il fritzbox nn lo è al momento
marksayan@hotmail.com ha scritto:Il ST dice ad esempio che il fritzbox nn lo è al momento
Ho appena inscatolato la VSR e messa nel ripostiglio.
- Internet: FritzBox 7490 (allineamento perfetto)
- Voce: nuovo numero Voip da Clouditalia Orchestra gestito direttamente da FritzBox.
Non so chi sia ST, ma dice fuffa. Leggi qui: https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/vodafone/
ti ringrazio tantissimo infatti ho scritto a vodafone per lamentare il comportamento inappropriato del ST dato che l' operatore preposto mi ha preso anche a parolacce e non sto scherzando.
stasera seguirò la guida che mi hai mandato e spero di fare lo stesso.
solo una cosa io ho una fibra pura con "scatoletta" cioè il cavo fibra entra nello scatolino ed esce un lan che va alla VSR, quindi lo stesso cavo va nella presa dsl del fritz.
In seguito farò una procedura con agcom
grazie mille
bingo con fritz 7490 (installazione per FTTH)
allora avendo a disposizione una fibra pura con "scatolotto" installato che fa uscire un cavo lan IL FRITZ vede il suddetto come modem di conseguenza impostare dai dati di accesso
Collegamento a modem o router esterno
Selezionate questo accesso se il FRITZ!Box è collegato via "LAN 1" a un modem o a un router esterno già disponibile.
poi abilitare
Dati di accesso
Sono necessari i dati di accesso?
vodafoneadsl
vodafoneadsl
impostare
Impostazioni VLAN
Ricordate che solo in rari casi è necessario utilizzare un ID VLAN. Il vostro provider Internet vi fornirà l'ID richiesto.
Anche io con ftth ho fatto come te con Fritz 7490 ed inscatolato la vodafone station, occhio ad upload limitato non ho capito come mai. Non uso telefono
prova ad aumentare i parametri della connessione
Le impostazioni della connessione sono già impostate sui valori utilizzati più frequentemente. Se è necessario, potete modificare questi valori.
Specificate la velocità della vostra connessione Internet. Questi valori sono necessari per garantire la prioritizzazione dei dispositivi di rete.
.....niente da fare.......il mio 7490 nuovo di trinca e con firmware nuovo ed aggiornato si connette all' adsl 20 mega ma di salire su Internet...manco a parlarne......
Utente | Conteggio |
---|---|
2 | |
1 | |
1 | |
1 | |
1 |