Vodafone Community
@MV No, io non sono riuscito a farlo funzionare. Tu parli perché sei riuscito o perché riporti quanto detto da altri?
Io tuttora non riesco a utilizzare la mia fibra FTTH Vodafone senza utilizzare la VSR.
Tant'è che la stessa assistenza di AVM mi ha purtroppo riportato:
Dagli screenshot e dai dati di assistenza allegati in effetti risulta che il FRITZ!Box è connesso a Internet, pertanto la configurazione intrapresa è quella correttae non va cambiata.
Se l'accesso a Internet però fallisce, la causa a questo punto non può essere il FRITZ!Box, ma dev'essere esterna a esso. Molto probabilmente, in base all'esperienza in casi simili, qui è il provider (Vodafone) che blocca l'accesso a Internet ed è alui che biusogno rivolgersi per richiedere una soluzione dell'errore.
@elminster84 ha scritto:@MV No, io non sono riuscito a farlo funzionare. Tu parli perché sei riuscito o perché riporti quanto detto da altri?
Parlo per esperienza diretta, ho provato a togliere la VS e collegare il 4040 direttamente all'ONT con questi settaggi:
Scheda Internet-Dati di accesso-Accesso a Internet:
Accesso a Internet via: "Modem DSL o per fibra ottica" -> "altro provider internet"
Sono necessari i dati di accesso? SI (nome utente e password: vodafoneadsl)
Cliccare su "Cambiare impostazioni della connessione"
Flaggare "Utilizzare VLAN perl'accesso a internet"
ID VLAN: 1036
Applica
E' iniziata la verifica della connessione e dopo qualche secondo è uscito il messaggio di OK. Ho guardato un paio di siti web, un paio di speedtest per verifcare che tutto funzionasse e poi ho ripristinato la situazione precedente (VS+router in cascata) perchè mi serve il telefono.
@MV Parli di fibra FTTH o di DSL/VDSL?
Se è presente un ONT, mi sa che sta parlando di FTTH... Per VDSL/ADSL questo componente non è presente.
@MV Sei il primo che leggo che è riuscito a farlo funzionare con la fibra, stasera provo anche se mi sembra di aver fatto esattamente come hai fatto tu.
Hai collegato il cavo proveniente dall'ONT a quale presa? Il mio FritzBox ne ha una DSL (ma non credo si debba usare quella) e poi ha tutte le LAN (e credo si debba usare la LAN1).
Confermi?
@elminster84 ha scritto:@MV Sei il primo che leggo che è riuscito a farlo funzionare con la fibra, stasera provo anche se mi sembra di aver fatto esattamente come hai fatto tu.
Hai collegato il cavo proveniente dall'ONT a quale presa? Il mio FritzBox ne ha una DSL (ma non credo si debba usare quella) e poi ha tutte le LAN (e credo si debba usare la LAN1).
Confermi?
Il mio è solo router quindi ha una porta WAN in ingresso (a cui ho collegato il cavo di rete in uscita dall'ONT) e tutte le LAN in uscita.
Nel tuo caso penso che il cavo in uscita dall'ONT vada su LAN1 come dici tu, comunque se leggi un po' qua e là anche su altri forum vedrai che non sono l'unico
ciao MV,
scusa se mi intrometto potresti darmi il modello del router che stai cercando di usare? Io non ho la fortuna di aver la FTTH ma ho un amico che voleva fare esattamente quello che stai cercando di far tu e voleva comprare un FritzBox.
Grazie mille!
@TheGramix ha scritto:ciao MV,
scusa se mi intrometto potresti darmi il modello del router che stai cercando di usare? Io non ho la fortuna di aver la FTTH ma ho un amico che voleva fare esattamente quello che stai cercando di far tu e voleva comprare un FritzBox.
Grazie mille!
FRITZ!Box 4040
Utente | Conteggio |
---|---|
3 | |
1 | |
1 | |
1 | |
1 |