Vodafone Community
Ciao,
abbiamo unito le discussioni.
Vodafone MODs
Buonasera a tutti. Mi scuso in anticipo per la mia scarsa competenza in materia, ma scrivo su questo thread perchè ho lo stesso identico problema: non riesco a connettermi a internet con il DLINK 3785. Ho acuistato quest'ultimo per sostiurlo alla vodafone station (revolution) che mi da problemi di velocità e connessione con wifi extender (anche esso DLink).
Ora, anzitutto, vi chiedo: ho capito bene e non è possibile utilizzare il Dlink al posto della Vod Sta? Se così fosse, come devo configurarlo? Vi chiedo, qualora avesse la cortesia di rispondere, di "abbassarmi" al mio livello ed essere piu specifici possibile. Grazie in anticipo.
Che connessione hai? ADSL, FTTC (fibra fino al cabinet in strada) o FTTH (fibra fino a dentro casa)?
Hai già consultato la lista dei parametri da impostare per "modem libero" sul sito Vodafone?
Ciao, grazie per la risposta. Ho un FTTC e si ho provato (e riprovato) con i parametri Vodafone, ma niente, il DLINK non aggancia internet.
@edoardo_tamalio ha scritto:
Ciao, grazie per la risposta. Ho un FTTC e si ho provato (e riprovato) con i parametri Vodafone, ma niente, il DLINK non aggancia internet.
Che dati hai inserito? Magari riepilogandoli ti possiamo dire se manca qualcosa.
Collegamento FTTC 100 mega. Ieri sera ho sostituito alla VPS il Fritz 7590. A parte la configurazione fatta via smartphone in wireless prima che il PC mi vedesse il router (ma forse aveva ancora le impostazioni VPS) sono riuscito in poco tempo a configurare la parte internet e mi sembra più reattivo della VPS.
Ho anche cambiato i settaggi DNS da automatici a Google.
Fatto aggiornare il router al FW 7.12, ho configurato la parte VoIP come da settaggi del faidate di Vodafone, della guida AVM e usando i suggerimenti del forum.
Pur non avendo provato a parlare e a chiamare, ho chiamato il numero impostato come VoIP (Vodafone). Primo squillo ha risposto la segreteria Vodafone, al secondo tentativo il telefono ha squillato. Impostato il refresh linea ogni 30 secondi con la voce di menù (che dovrebbe sostituire il settaggio manuale via FBEditor).
Vedremo nei prossimi giorni: ho intenzione di prendere un DECT Fritz e di eliminare i tre telefoni fissi in casa, dato che oltretutto posso usare anche il cellulare come cordless.
Qualcuno nel frattempo ha eliminato definitivamente il problema di deviazione in segreteria della prima chiamata?
A me non compare più da quando ho deselezionato "Il provider non supporta il Register Fetch", prima avevo continue disconnesioni e non riuscivo mai a ricevere, se non dopo 2/3 chiamate.
E ciò va in verso contrario rispetto a quanto indica AVM nella sua guida... Grazie della dritta.
Si, poi comunque ho notato che fa differenza tra numero con prefisso nazionale 0039 e con numero senza prefisso nazionale.
Utente | Conteggio |
---|---|
1 | |
1 | |
1 | |
1 | |
1 |