Cari amici,
nonostante tutti gli sforzi di restare con VF mi vedo costretto a abbandonare il campo.
Ho cercato di essere garantista fino all'ultimo ma i disservizi incontrati e l'impossibilità di rapportarmi con un customer care in grado di gestire un normale cliente "home" mi costringono a tornare su chi la rete rame in Italia l'ha posata e continua a gestirla (anche se sono comunque polemico sul monopolio a sto punto tanto vale che qualcuno si sporchi le mani con sti benedetti fili e tutti gli operatori virtuali a chi rimettono in mano la gestione dell'ultimo miglio ???... già sapete...)
Ribadisco VF avrebbe tutte le carte in tavola per essere un buon gestore anche sulla rete fissa ma ci sono degli evidenti problemi organizzativi e i rapporto utente/fornitore è malgestito al punto di portare persone, come me di estrazione tecnica, all'esasperazione.
Dopo gli ennesimi "provi a staccare il cavo", "tenga inserita la chiavetta mentre si tocca il naso con un dito", "faccia tre giri attorno alla sedia attenda mezz'ora e poi faccia il reset", capirete che mi viene difficile dare credibilità e parliamo di problemi minimali (mancanza di sincronia tra station e porta in centrale...)
non so se frequenterò più il forum, se non per motivi affettivi o per tentare di dare una mano a chi tenta disperatamente di uscire da loop infiniti tra CC, scuse tecniche, contratti in Bitstream che sono alla pari di un vecchio modem a 33.6Bps...
Perdonatemi se questo post di commiato è stato lungo ma volevo salutare tutti coloro che hanno deciso di avventurarsi nel mondo della liberalizzazione delle ADSL in rame scoprendo poi talvolta che tutta questa libertà sulle nuove tecnologie non c'è e si è vincolati a strutture gestite da decenni di monopolio con doppini di rame interrati e dispersi nei meandri delle strade, dei pozzetti e delle cantine delle vostre case.
Forse quando qualcun'altro inizierà a posare nuovi cavi o usare nuove tecnologie di diffusione delle reti IP via Powerline (
http://it.wikipedia.org/wiki/Powerline) (
http://www.i-dome.com/articolo/15363-In ... trica.html) qualche novità la vedremo, chissà.
ciao a tutti