Vodafone Community
se qualche responsabile legge . mi puo contattre nella posta privata fornendomi un recapito. grazie
L'operatore è un cafone ma il concetto è che per avere le tariffe online occorre fare tutto in autonomia. Se ti aiuta un operatore già l'offerta peggiora. Anche se clicchi sul banner 'ti richiamiamo noi' alla fine pagherai di più di quello che viene pubblicizzato come offerta online.
Una domanda: ma l'insoluto c'era sul serio?
Ti chiedo dell'insoluto perchè ho quasi il sospetto che ostacolino ad arte gli acquisti online con dei pretesti per rendere inevitabile l'assistenza dell'operatore, e quindi modificare l'offerta in senso peggiorativo.
Ehm... se aspetti una risposta dall'utente credo che difficilmente ti risponderà, dato che il suo post è dell'anno scorso e on vi sono segni di altre attività...
@malfie_pr ha scritto:
Ti chiedo dell'insoluto perchè ho quasi il sospetto che ostacolino ad arte gli acquisti online con dei pretesti per rendere inevitabile l'assistenza dell'operatore, e quindi modificare l'offerta in senso peggiorativo.
Il tuo è un caso eclatante, poi c'è chi si inventa frottole su copertura e sull'offerta nascondendoti costi.
Basta semplicemente riattaccare. Hai stipulato il contratto online e non devi fare nulla al telefono.
Tim ci provava (non so se adesso hanno arginato il fenomeno) in maniera ancora più subdola.
Al massimo puoi aspettarti chiamata da Vodafone ma da servizio clienti (e non da call center commerciali) vi contatta da 3490000190 o da 3490009999.
Inoltre come già ribadito da Vodafone stessa, ma una volta in più non fa mai male Vodafone non chiede documenti su Whatsapp e non vi chiama per dirvi che stanno aumentando il prezzo della vostra offerta.
scusate ma ad ogni chiamata l'operatore non si identifica con un numero identificativo
io ogni volta mi segno il numero
@cristian77 ha scritto:
scusate ma ad ogni chiamata l'operatore non si identifica con un numero identificativo
io ogni volta mi segno il numero
Puoi segnarti il numero ma se queste persone sono poco serie possono anche dire un numero a casaccio e non sempre si identificano con un codice (anche se dovrebbero).
Non è una garanzia il codice operatore.
Chiamata ricevuta oggi, presumibile tentativo di truffa. Una finta operatrice Vodafone offriva - per evitar fantomatico prossimo aumento della bolletta - di mettermi in contratto con altrettanto fantomatico ente tutela consumatori, per ottenere un passaggio ad altro operatore più conveniente senza spese. Sceneggiatura MOLTO scadente...
... e che va avanti da mesi...
Utente | Conteggio |
---|---|
3 | |
1 | |
1 | |
1 | |
1 |