Vodafone Community
Salve ha tutti,
Ho due linee VODAFONE intestate a mio nome (una a casa e una nella residenza di mia figlia ex studentessa universitaria) .La seconda linea "IperFibra - attivo dal 05-12-16" la vorrei disdire .S e chiedo Disdetta a quali costi vado incontro,ho posso disdire inviando PEC ?
Grazie anticipatamente.
Se sono terminati tutti i vincoli e le rateizzazioni di eventuali costi di attivazione, i costi sono esclusivamente quelli di cessazione della linea, più alti nel caso di cancellazione totale rispetto alla migrazione.
Dovresti avere gli importi fissati nel contratto a suo tempo stipulato, altrimenti ti conviene contattatare Vodafone via 190, chat o canali social.
La disdetta può essere fatta o con gli appositi form sul sito Vodafone (puoi cercarli con Google o con la funzione cerca del forum) o via PEC, preferibilmente utilizzando form precompilati che ugualmente trovi con una rapida ricerca.
Il mio tentativo di coniliazione non è andato a buon fine (Vodafone continuava, copia-incollando il messaggio precedente, a propormi di chiudere la cosa con 25€, cosa che ho ovviamente rifiutato).
Sono dunque passato alla fase di definizione, citando e allegando sia la delibera n. 39/18/CONS che la 192/19/CONS, entrambe assolutamente chiare ed esausitive al riguardo.
Vedremo come andrà a finire.
Bah... io ho comunicato subito tempestivamente a Vodafone la mia intenzione di recedere a causa delle modifiche unilaterali tramite pec, modulo web e 190 ... Credi che mi sia servito ad evitare le spese di chiusura? Manco per idea. Avrei dovuto chiudere il RID, invece mi sono fidato e mi è arrivato l'indebito addebito. A quanto pare in Vodafone vogliono succhiarti più che possono fino all'ultimoi ... Segno di decaduta serietà.
E per di più ora, non essendo più in Vodafone, non ho più possibilità di chiedere spiegazioni al 190. Capito i furbacchioni? Anche questo segnalerò all' Agicom e al Altroconsumo.
Ciao, facci sapere come va a finire!! sono nella stessa situazione (no in realtà peggio in quanto oltre ad addebitare penali, addebitare tutte le restanti rate in una unica rata mi hanno anche disattivato il numero quando invece avevo richiesto portabilità...)
Ciao a tutti!
questa la mia esperienza:
-ho inviato a giugno comunicazione di recesso via PEC, a seguito della modifica delle condizioni contrattuali, citando la famosa delibera AgCom 39/18/Cons, ma nonostante questo Vodafone mi addebitava i costi di recesso nella bolletta successiva di agosto (rate di attivazione rete fissa+rate attivazione nuovo numero)
- ho fatto reclamo a Vodafone e mi hanno risposto che era tutto corretto!
- sono passato al reclamo con ConciliaWeb a metà settembre e dopo circa un mese Vodafone propone di pagarmi 100€ sui 110€ richiesti per chiudere la controversia.
Io chiederei i danni morali visto che in pratica hanno ammesso di averti preso in giro sperando di aver trovato il fesso che paga e zitto; quindi davvero adesso ti darebbero 100 euro invece di fartene pagare 110?
Rileggendo mi accorgo di essermi spiegato male. Nell’ultima bolletta ho già pagato 110€ per i famosi costi di recesso non dovuti, quindi tramite conciliazione ho chiesto la restituzione di quanto pagato. La bolletta era più di 110€, c’erano anche costi relativi al traffico ma quelli sono corretti, non li posso contestare. Comunque non credo che accetterò.
Bhè, se alla fine i 110€ erano solo per il recesso, vai avanti e aggiungi il rimborso di quanto stai spendendo per questa rottura di scatole che Vodafone ti sta procurando con una richiesta che lei stessa non riconosce più come legittima.
Salve a tutti, ho un contratto iperfibra con vodafone attivo dal 7/12/2017. Vorrei disdirlo in quanto diventato troppo oneroso a seguito di tutti gl aumenti e soprattutto perchè mi devo trasferire ed il costo per il trasloco è di 80,00 euro. Come posso procedere per evitare penali ed addebiti di contributi di attivazione?
La mia fattura è composta da euro 46,71 per i servizi ed 1,64 per contributo attivazione per un totale di 58,99 euro iva compresa.
Grazie
Utente | Conteggio |
---|---|
3 | |
1 | |
1 | |
1 | |
1 |