Vodafone Community
@"Rapture" ha scritto:
miao sono perfettamente d'accordo con te.... e hai ragione e fino a che vodafone potrà puntare sul servizio la situazione cambierà mai... noi vogliamo tariffe più basse e queste tariffe ci sono... ---> 3 Power 10 è un esempio!! Io ce l'ho e mi trovo benissimo per dire. Quindi dai passate in massa!!
@"lps85" ha scritto:@"Dado723" ha scritto:
ciao cari labbers...oggi vorrei discutere con voi di questo piano tariffario perchè mi sono quasi convinto per prendere una sim della tre ma questo mi blocca...10cent al minuto e 10cent x sms è fantastico come piano,ora però mi chiedo ma i 5€ una tantum che cosa si intende..cioè io se prendo una sim nuova con questo piano non esiste che poi si scalano 5€ perchè è un piano tariffario non un'opzione..dicono che se non hai i 5€ poi ti passano il piano a 18cent o una cosa del genere..vorrei delucidazioni da chi è molto più informato di me poichè sul sito della tre non è molto chiaro il discorso di questa spesa grazie mille
La domanda mi sorge spontanea.
Ma sul sito della 3 cos'hai letto? E' scritto a caratteri cubitali che chi acquista una sim 3 o effettua mnp entro il 31 gennaio 2010 non pagherà PER SEMPRE la quota di 5€ al mese.
Se lo fai dopo paghi 5€ al mese, che ti vengono scalati dal credito, per avere questa tariffa.
@"miao" ha scritto:
Finché il fatturato non calerà significativamente continuerà a dormire come è giusto che sia: in tempo di crisi l'innovazione o cambiamenti nella politica economica sono troppo rischiosi. Si preferisce l'immobilità finché non si raggiungono livelli bassi di guadagno o si esce dalla crisi. Tim ha portato grandi cambiamenti nelle tariffe (Senza scatto e Tim 10) solo dopo grandi fughe... Vodafone farà lo stesso. Ma da quello che leggo in questo forum... la maggior parte si lamenta ma resta comunque in Vodafone perché la reputa migliore in copertura o in servizi come il Servizio Clienti gratuito (chiamano più il 190 che il resto del mondo)... senza averla provata. Concordo solo con la gente che abita nel Sud Italia dove effettivamente c'è maggior roaming in Tim... ma per il resto...
@"forpresident Significato ha scritto:
Dipende dall'onestà o meno di chi te le vende!! Io ne ho presa una il 12/01 in uno SHOP3 e la pagai 3 sesterzi con 3 sesterzi di traffico; ne presi altre 2 il 27/02 sempre in uno SHOP3 e le pagai lo stesso prezzo sempre con traffico incluso!!
@"Firn" ha scritto:@"miao" ha scritto:
Finché il fatturato non calerà significativamente continuerà a dormire come è giusto che sia: in tempo di crisi l'innovazione o cambiamenti nella politica economica sono troppo rischiosi. Si preferisce l'immobilità finché non si raggiungono livelli bassi di guadagno o si esce dalla crisi. Tim ha portato grandi cambiamenti nelle tariffe (Senza scatto e Tim 10) solo dopo grandi fughe... Vodafone farà lo stesso. Ma da quello che leggo in questo forum... la maggior parte si lamenta ma resta comunque in Vodafone perché la reputa migliore in copertura o in servizi come il Servizio Clienti gratuito (chiamano più il 190 che il resto del mondo)... senza averla provata. Concordo solo con la gente che abita nel Sud Italia dove effettivamente c'è maggior roaming in Tim... ma per il resto...
Io sono uno dei tanti che mantiene il proprio numero principale in Vodafone proprio per il discorso della copertura, ma sono anche uno dei tanti che gira con 2 cell per avere 1 tariffa decente x chiamare. Vodafone può dormire sugli allori di molte sim "principali", tuttavia il vero traffico (e relative ricariche) gira sulle sim secondarie. Certo che se poi Vodafone nn fa scadere 5 X tutti et similia, allora si mantiene in zona Cesarini molti clienti che stavano x mollarla (ma in questo caso ormai l'arma è spuntata... i giochi in tal senso sono finiti)
@"john60" ha scritto:@"Firn" ha scritto:
Io sono uno dei tanti che mantiene il proprio numero principale in Vodafone proprio per il discorso della copertura, ma sono anche uno dei tanti che gira con 2 cell per avere 1 tariffa decente x chiamare. Vodafone può dormire sugli allori di molte sim "principali", tuttavia il vero traffico (e relative ricariche) gira sulle sim secondarie. Certo che se poi Vodafone nn fa scadere 5 X tutti et similia, allora si mantiene in zona Cesarini molti clienti che stavano x mollarla (ma in questo caso ormai l'arma è spuntata... i giochi in tal senso sono finiti)
faccio parte anche io di quelli che girano con due cell uno con VF solo per ricere e uno con un'altro operatore per chiamare, è scocciante ma con VF ormai è necessario, stò infatti valutando l'idea di comprare un cell con due sim.
@"Firn" ha scritto:@"john60" ha scritto:@"Firn" ha scritto:
Io sono uno dei tanti che mantiene il proprio numero principale in Vodafone proprio per il discorso della copertura, ma sono anche uno dei tanti che gira con 2 cell per avere 1 tariffa decente x chiamare. Vodafone può dormire sugli allori di molte sim "principali", tuttavia il vero traffico (e relative ricariche) gira sulle sim secondarie. Certo che se poi Vodafone nn fa scadere 5 X tutti et similia, allora si mantiene in zona Cesarini molti clienti che stavano x mollarla (ma in questo caso ormai l'arma è spuntata... i giochi in tal senso sono finiti)
faccio parte anche io di quelli che girano con due cell uno con VF solo per ricere e uno con un'altro operatore per chiamare, è scocciante ma con VF ormai è necessario, stò infatti valutando l'idea di comprare un cell con due sim.
Valuta bene il cell con 2 sim x' ho letto un pò di recensioni e nn è che sia un granchè (il nome della marca nn la ricordo, so che la vendono anche al Galassia). A me piaceva anche l'Acer (DX900), ma inizialmente nn lo vendevano in Italia e, se ora sembra che qualcuno lo venda, nn riesco nè a vederlo dal vivo nè e trovare una scheda di valutazione decente (il prezzo si aggira sui 400€, è 1 smartphone e x quella cifra potrei comprarlo a scatola chiusa solo se Nokia)
Utente | Conteggio |
---|---|
2 | |
1 | |
1 | |
1 | |
1 |