Vodafone Community
@"laurina82" ha scritto:Io l'ho presa e mi trovo bene.
I miei amici e conoscenti non ne sono rimasti soddisfatti di questa Vodafone Key, sempre problemi, e per non fare lo stesso errore, ne ho presa di un altro marchio, e ammetto che mi trovo molto bene (e lo dico io che sono una vodafone da sempre!)
@"juventusei" ha scritto:
RAGAZZI E' UNA TRUFFA.
Io ho la chiavetta da quasi un anno Internet Large credo sia e navigo 10 ore al giorno e nel contratto che HO FIRMATO non è specificato un bel niente, dice solo:
"ART. 15 LIMITI DI FRUIZIONE DEL SERVIZIO Al fine di evitare fenomeni di congestione della rete e di garantirne l'integrità, consentendo l'accesso contemporaneo da parte di tutti i Clienti ai servizi di connettività, Vodafone si riserva la facoltà di effettuare verifiche statistiche sull'utilizzo del Servizio e di introdurre, ove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all'uso intensivo delle risorse di rete disponibili, qualora tale uso divenga incompatibile con il diritto di accesso ai Servizi da parte dell'intera comunità degli utenti."
Considerato che il limite di traffico dati sul contratto non è specificato, e che tale blocco viene applicato riferendosi ad una clausola palesemente vessatoria del contratto la clausola è da considerarsi nulla.
Io ho mandato 6 giorni fa un fax di reclamo alla vodafone e per conoscenza all'Agcom e all'ADUC (Associazione Diritti Utenti e Consumatori) dicendo che se entro quindici giorni non mi tolgono il "network cap" (limitazione banda), provvederò a disdire il contratto e non pagherò NESSUNA penale... Piuttosto faccio causa... Sono un cliente da 10 anni, anche per me si chiamava ancora omnitel, ho sempre avuto SOLO Vodafone come telefonia e non mai pensato minimamente a cambiare ed ogni volta che dovevo attivare qualche servizio (vedi internet), non ho mai preso mai in considerazione nessuna proposta di altri operatori, mi sono fidato di vodafone e mi sono fregato da solo. Da sim ricaricabile sono passato ad abbonamento. A vodafone ho trovato almeno 10 clienti, ora sono stufo, disdico tutto e faccio disdire ai miei parenti (mia mamma, mio papà, mia sorella e la mia ragazza). Basta mi sento preso in giro, navigare a 5 Kb/s è una presa per i fondelli...
@"juventusei" ha scritto:Hai pienamente ragione. Da Wikipedia:
RAGAZZI E' UNA TRUFFA.
@"damiano20588" ha scritto:Perfetto. Se tutti i contratti che si stipulassero con Vodafone (compresi con società esterne alla Vodafone stessa e quelli telefonici con gli operatori che informano in modo esauriente il cliente) rientrassero nel modello che hai firmato tu... la truffa non esiste. L'unico modo sarebbe confrontare e giudicare tutti i vari tipi di contratto firmati. Ma solo se i limiti sono sul contratto cartaceo si può dare colpa all'utente... Che sia scritto solo su internet in una pagina linkata e sottolinkata... è un inganno coperto da una diffusione nascosta dei vincoli. Comunque nel tuo caso Vodafone non ha commesso truffa: nero su bianco... non monitor su tavolino...
per me non lo è... quando ho firmato il contratto ( cioè 2 mesi fa) ho ben letto le clausole... e c'era ben chiaro il discorso del netcap...
Utente | Conteggio |
---|---|
2 | |
1 | |
1 |